• Home
  • Dossier & approfondimenti
  • Le interviste
  • Estetica & tech
  • Nails & make up
  • In cabina
  • Scuole e formazione
  • i nostri esperti
  • contatti
  • Follow Me On

  • Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Home
  • dossier & approfondimenti
  • le interviste
  • estetica & tech
  • nails & make up
  • in cabina
  • scuole e formazione
  • i nostri esperti
  • contatti

Tonificazione e rassodamento della pelle

Luglio 22, 2020

La mancanza di tonicità dei tessuti è un problema, per molti versi, fisiologico. Con il passare del tempo la rigenerazione cellulare dei fibroblasti rallenta e la pelle perde di elasticità e compattezza.

Il rilassamento cutaneo può manifestarsi anche a causa di altri fattori quali l’eccessiva esposizione al sole e il fumo che alterano la sintesi del collagene indebolendone l’elasticità, uno scorretto stile di vita che può creare accumulo di tossine nei tessuti rendendoli flaccidi, oppure a seguito di un veloce dimagrimento che può essere responsabile di una pelle “cascante”.
Grazie al meccanismo d’azione delle onde acustiche AWT, che agiscono stimolando la produzione di fibroblasti, fibre di elastina e di collagene aumentando la coesione dermoepidermica e del tessuto connettivo, la pelle diventa più tonica, compatta, rassodata e ridensificata, già dopo le prime sedute.

Leggi anche l’articolo La pelle rinasce

Con i sistemi AWT D-100 »Ultra« e AWT D-200 »Ultra« si possono trattare tutte le aree del corpo, dove necessario: interno braccia, interno coscia, addome, glutei, gambe, ginocchia, fianchi. Sicuri e non invasivi, questi trattamenti regalano risultati evidenti già dalle prime sedute ed effetti duraturi nel tempo.

Leggi anche l’articolo Inestetismi: cellulite e adiposità

Prima di ogni trattamento, il protocollo AWT prevede un’indagine stratigrafica del tessuto adiposo da trattare. Attraverso quest’analisi, che si effettua con l’adipometro, un ecografo che opera una scansione bidimensionale, si possono esaminare qualità e spessore in millimetri dell’adipe superficiale e profondo, della fascia muscolare. In questo modo si riesce a capire come intervenire al meglio, modulando l’intensità in funzione del risultato che si desidera ottenere, per la massima personalizzazione del trattamento.

www.awt4you.com

Estetica & Tech – Leggi tutti gli articoli 

Share

Estetica & tech  / Top  / Tutti

  • Categorie

    • Antonino Di Pietro
    • Caterina Panzeri
    • Dossier & approfondimenti
    • Elisabetta Casale
    • Elisabetta Volpi
    • Estetica & tech
    • Ezio Fontana
    • Gigliola Ferrari
    • In cabina
    • Le interviste
    • Libera Ciccomascolo
    • Lidia La Marca
    • Luca Fortuna
    • Mike Maric
    • Miria Barboni
    • Nails & make up
    • Scuole e formazione
    • Silvia Fossati
    • Simone Ciolli
    • Top
    • Tutti
    • Umberto Borellini
    • Uncategorized
    • Video
  • Facebook

    Facebook Pagelike Widget


  • Articoli recenti

    • Mercato cosmetico le proiezioni di chiusura anno 2020 Gennaio 20, 2021
    • Formazione professionale attiva Gennaio 17, 2021
    • Diventare esperti di trucco Gennaio 15, 2021
  • Categorie

    • Antonino Di Pietro (2)
    • Caterina Panzeri (8)
    • Dossier & approfondimenti (48)
    • Elisabetta Casale (1)
    • Elisabetta Volpi (4)
    • Estetica & tech (199)
    • Ezio Fontana (8)
    • Gigliola Ferrari (1)
    • In cabina (14)
    • Le interviste (56)
    • Libera Ciccomascolo (4)
    • Lidia La Marca (2)
    • Luca Fortuna (1)
    • Mike Maric (7)
    • Miria Barboni (2)
    • Nails & make up (71)
    • Scuole e formazione (5)
    • Silvia Fossati (17)
    • Simone Ciolli (5)
    • Top (152)
    • Tutti (264)
    • Umberto Borellini (6)
    • Uncategorized (5)
    • Video (37)

© Copyright Mabella Edizioni di Annamaria Scicchitani Tutti i diritti riservati | Privacy & Cookies